Corso di formazione per l’abilitazione alla conduzione di generatori di vapore
Durata del corso: 90 ore.
Centro di Formazione ASIMOV organizza Corsi di sicurezza sul lavoro e servizi a distanza, garantisce serietà professionale e programmi formativi riconosciuti anche a livello internazionale.
Tutti i corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro ASIMOV sono in linea con la regolamentazione prevista dal D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico Sicurezza) e della CSR del 21/12/2011.
Il Centro di Formazione ASIMOV offre la possibilità di effettuare tutti i corsi di sicurezza sul lavoro presso la sede del cliente.
Al termine del corso di formazione verrà rilasciato l’Attestato di Partecipazione, secondo quanto previsto dall’Art. 37, commi 1,7,9 e 10 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e dall’Accordo stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Gli attestati dei corsi di formazione hanno una validità di 3,4,5 anni, a seconda del corso oggetto della formazione (consulta le schede dei singoli corsi per maggiori informazioni), ed è possibile rinnovarli attraverso degli specifici corsi di aggiornamento (anche in questo caso la durata varia a seconda della tipologia di corso).
Tutti i corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro ASIMOV sono in linea con la regolamentazione prevista dal D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico Sicurezza) e della CSR del 21/12/2011.
Il Centro di Formazione ASIMOV offre la possibilità di effettuare tutti i corsi di sicurezza sul lavoro presso la sede del cliente.
La formazione alla sicurezza sui luoghi di lavoro è un obbligo di legge presente in tutte le legislazioni, europee, e in tutte quelle nazionali.
La normativa italiana in materia di igiene e sicurezza discende dai principi cardine di Costituzione e Codice Civile:
Più nello specifico tale obbligo è attualmente regolamentato dal Decreto Legislativo 81 del 9 aprile 2008 (in allegato – revisione del 05/2017), meglio conosciuto come Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro.
In particolare il Titolo I, dedicato ai principi comuni, tra gli obblighi del Datore di Lavoro, indica quello di assicurarsi che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare riferimento a (art.37 c.1):
Inoltre in riferimento all’art.37 c.2, in sede di Conferenza permanente tra Stato-Regioni del 21/12/2011 (in allegato) viene regolamentata la formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, nonché i requisiti dei docenti, l’organizzazione della formazione, la metodologia di insegnamento/apprendimento, l’articolazione del percorso formativo.
Le sanzioni applicate, a carico del Datore di Lavoro e del Dirigente, rispetto la mancata attuazione dell’obbligo formativo sono pesanti e possono anche comportare rilevanza penale (arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315 a 5.699 €).
L’Associazione denominata “Federazione Italiana delle Aziende della Sicurezza nei luoghi di Lavoro e della Formazione” in sigla “FEDERSICUREZZA ITALIA” è costituita quale Associazione ai sensi dell’art. 36 e seguenti del codice civile. L’Associazione si configura come Associazione sindacale datoriale e professionale, costituita in base all’art. 39 della Costituzione, che rappresenta singoli formatori, operatori ed aziende che hanno tra gli scopi quello della formazione e della consulenza.
Pertanto “FEDERSICUREZZA ITALIA” risulta essere il SOGGETTO FORMATORE, ORGANIZZATORE ed EROGATORE in maniera diretta o tramite le Associazione Sindacali dei Datori di Lavoro o Enti Bilaterali ad essa collegata, di TUTTI i corsi di formazione realizzati dai docenti/istruttori Asimov che possono quindi operare su tutto il territorio nazionale in qualità di docenti/istruttori Federsicurezza Italia.
Per qualsiasi informazione potete contattarci
attraverso il modulo di contatti o telefonicamente.
CORSI DI FORMAZIONE
CORSI DI FORMAZIONE
SICUREZZA
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Scarica l’apposito modulo di iscrizione, compilalo inserendo i tuoi dati, indicando il corso di formazione di tuo interesse. Inoltra quindi il modulo compilato all’indirizzo email: info@asimovsrl.it